Tu sei qui

Con il presente atto si approva il nuovo repertorio regionale delle qualificazioni professionali, denominato quadro regionale degli standard professionali del sistema di formazione professionale, in attuazione del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali ed in coerenza con il sistema nazionale di certificazione delle competenze, di cui al d.lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vengono inoltre adottati i seguenti allegati tecnici: Allegato 1) «Criteri metodologici e regole descrittive per la definizione delle competenze e dei profili professionali del quadro regionale degli standard professionali»; Allegato 2) «Sezione profili professionali e competenze indipendenti»; Allegato 3) «Sezione competenze di base»; Allegato 4) «Sezione competenze trasversali»; Allegato 5) «Sezione Competenze discipline bio - naturali»; Allegato 6) «Sezione figure regolamentate/abilitanti»; Allegato 7) «Sezione percorsi regolamentati»; Allegato 8) «Guida esplicativa alla revisione del QRSP con riferimento ai profili professionali ed alle competenze dei nuovi settori economico - professionali.
Stabilisce che i livelli dell’European qualification framework (EQF) sono attribuiti ai profili professionali ed alle singole competenze sulla base dell’accordo stato regioni del 20 dicembre 2012, che ha approvato il primo rapporto nazionale di referenziazione all’EQF. Specifica che i profili professionali e le competenze, di cui all’Allegato 2, saranno disponibili nell’offerta formativa regionale per la progettazione dei percorsi di formazione continua, permanente e di specializzazione, a fare data dal 20 gennaio 2016, sulla piattaforma regionale Gefo.
Stabilisce che la sistematizzazione del repertorio regionale, così come condiviso con la sottocommissione QRSP, ha comportato l’approvazione dell’intero QRSP nei 24 settori economico - professionali, in coerenza con il repertorio nazionale e con il sistema nazionale di certificazione delle competenze, e che, pertanto, il decreto n. 6490 del 30 luglio 2015 perde efficacia dalla data di adozione del presente provvedimento.
Con il presente atto si approva il nuovo repertorio regionale delle qualificazioni professionali, denominato quadro regionale degli standard professionali del sistema di formazione professionale, in attuazione del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali ed in coerenza con il sistema nazionale di certificazione delle competenze, di cui al d.lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vengono inoltre adottati i seguenti allegati tecnici: Allegato 1) «Criteri metodologici e regole descrittive per la definizione delle competenze e dei profili professionali del quadro regionale degli standard professionali»; Allegato 2) «Sezione profili professionali e competenze indipendenti»; Allegato 3) «Sezione competenze di base»; Allegato 4) «Sezione competenze trasversali»; Allegato 5) «Sezione Competenze discipline bio - naturali»; Allegato 6) «Sezione figure regolamentate/abilitanti»; Allegato 7) «Sezione percorsi regolamentati»; Allegato 8) «Guida esplicativa alla revisione del QRSP con riferimento ai profili professionali ed alle competenze dei nuovi settori economico - professionali.
Stabilisce che i livelli dell’European qualification framework (EQF) sono attribuiti ai profili professionali ed alle singole competenze sulla base dell’accordo stato regioni del 20 dicembre 2012, che ha approvato il primo rapporto nazionale di referenziazione all’EQF. Specifica che i profili professionali e le competenze, di cui all’Allegato 2, saranno disponibili nell’offerta formativa regionale per la progettazione dei percorsi di formazione continua, permanente e di specializzazione, a fare data dal 20 gennaio 2016, sulla piattaforma regionale Gefo.
Stabilisce che la sistematizzazione del repertorio regionale, così come condiviso con la sottocommissione QRSP, ha comportato l’approvazione dell’intero QRSP nei 24 settori economico - professionali, in coerenza con il repertorio nazionale e con il sistema nazionale di certificazione delle competenze, e che, pertanto, il decreto n. 6490 del 30 luglio 2015 perde efficacia dalla data di adozione del presente provvedimento.