XXIV CONGRESSO NAZIONALE AIV

In allegato: 
Mercoledì, 21 Settembre, 2022 - 10:45 to Venerdì, 23 Settembre, 2022 - 17:00
Pescara | 21-23 settembre

 

L’AIV, Associazione Italiana di Valutazione, organizza a Pescara presso Aurum - La fabbrica delle idee, dal 21 al 23 settembre, il XXIV Congresso Nazionale "Valutare nella complessità e promuovere il cambiamento".

Il tema di questa edizione vuole concentrare la riflessione sul ruolo delle teorie e delle prassi valutative in questo particolare momento di transizione economica e sociale. Le domande valutative si intersecano, oggi, con l’effervescenza generata nel nostro Paese dal consistente finanziamento dell’Europa nell’ambito del Next Generation EU del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia Domani”. La complessità degli interrogativi cui la valutazione deve rispondere si riflette nella necessità di grande chiarezza e pluralismo metodologico e di un costante adeguamento di approcci, metodi, sistemi e tecniche nella costruzione di dati e informazioni utili al processo decisionale.

La Struttura Inapp “Economia civile e processi migratori” ha contribuito al dibattito sui temi lanciati dall’AIV con un intervento e il coordinamento di una sessione. Nell’ordine:

- Giovanna Filosa presenta un intervento dal titolo “L’inclusione scolastica degli studenti con background migratorio”, all’interno del Panel n. 9 (link is external) “Innovazione educativa e inclusione sociale: sfide e opportunità per la valutazione scolastica”, previsto il 21 settembre dalle 17 alle 19, presso la Sala Europa.

- Marco Marucci, in collaborazione con Cristiano Caltabiano e Giovanni Zucca (IREF) stimoleranno un dibattito sul tema “Valutazioni innovative e sperimentazioni di co-programmazione per gli Enti del Terzo settore” coordinando il Panel n. 2 (link is external) previsto per venerdì 23 settembre alle ore 9.00 presso la Sala Riserva Dannunziana.

(link is external)