Questo sito utilizza cookie per migliorarne la fruibilità. Continuando nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy
L'arduo compito di far ripartire il lavoro dopo la forte scossa della pandemia
08.03.2021 - La pandemia ha modificato il nostro modo di lavorare.
04.03.2021 - Laurea più probabile per i figli dei laureati: così in Italia l'ascensore sociale si è bloccato
28.02.2021 - Solo il 12% dei figli si laurea se i genitori sono poco istruiti
01.03.2021 - Istruzione, INAPP: “Solo il 12% dei giovani arriva alla laurea se i genitori hanno la licenza media”
25.02.2021 - Lavoro, INAPP: "Via le disuguaglianze per il nuovo smart working serve contrattazione collettiva
26.02.2021 - Smart working, Fadda (Inapp): “Contratto nazionale per eliminare le disuguaglianze”
26.02.2021 - Sullo smart working è l’ora di un contratto collettivo. La proposta Inapp
26.02.2021 - Persi in 10 mesi 425mila posti Smart working nel 30% delle aziende
24.02.2021 - Lavoro, INAPP: “Le prospettive dello smart working tra mito e realtà”
Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche - Corso d’Italia, 33 - 00198 Roma - C.F. 80111170587