Regolamento (UE) n. 99/2013

Ente: 
Parlamento europeo e Consiglio
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
39
Data Fonte: 
09/02/2013
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 gennaio 2013 relativo al Programma statistico europeo 2013-2017
Thesaurus: 
Programmazione
Termini ausiliari
Abstract: 

Con il Regolamento (UE) 99/2013 viene istituito il programma statistico europeo per il periodo  2013-2017.Il programma rappresenta il valore aggiunto costituito dalla garanzia che le statistiche europee sono focalizzate sulle informazioni necessarie per concepire, attuare, monitorare e valutare le politiche dell’Unione. Inoltre, esso concorre all’utilizzo efficace delle risorse mediante la promozione di azioni che prestano un contributo fondamentale allo sviluppo, alla produzione e alla diffusione di informazioni statistiche armonizzate, comparabili, attendibili, di facile utilizzo e accessibili, sulla base di norme uniformi e principi comuni enunciati nel Codice delle statistiche europee («codice») adottato dal comitato del sistema statistico europeo (CSSE), in particolare i criteri di qualità di pertinenza, precisione e affidabilità, tempestività e puntualità, accessibilità e chiarezza nonché coerenza e comparabilità. A norma dell'art. 3 il presente regolamento definisce il quadro di programmazione ai fini dello sviluppo, della produzione e della diffusione delle statistiche europee, i principali settori e gli obiettivi delle azioni previste per il periodo 2013-2017, conformemente agli articoli 13 e 14 del regolamento (CE) n. 223/2009.

Documento: 

Con il Regolamento (UE) 99/2013 viene istituito il programma statistico europeo per il periodo  2013-2017.Il programma rappresenta il valore aggiunto costituito dalla garanzia che le statistiche europee sono focalizzate sulle informazioni necessarie per concepire, attuare, monitorare e valutare le politiche dell’Unione. Inoltre, esso concorre all’utilizzo efficace delle risorse mediante la promozione di azioni che prestano un contributo fondamentale allo sviluppo, alla produzione e alla diffusione di informazioni statistiche armonizzate, comparabili, attendibili, di facile utilizzo e accessibili, sulla base di norme uniformi e principi comuni enunciati nel Codice delle statistiche europee («codice») adottato dal comitato del sistema statistico europeo (CSSE), in particolare i criteri di qualità di pertinenza, precisione e affidabilità, tempestività e puntualità, accessibilità e chiarezza nonché coerenza e comparabilità. A norma dell'art. 3 il presente regolamento definisce il quadro di programmazione ai fini dello sviluppo, della produzione e della diffusione delle statistiche europee, i principali settori e gli obiettivi delle azioni previste per il periodo 2013-2017, conformemente agli articoli 13 e 14 del regolamento (CE) n. 223/2009.

 

Consulta la versione integrale