COM (2012) 173 del 18 aprile 2012

Ente: 
Commissione Europea
Fonte: 
Altro
Numero Fonte: 
1
Data Fonte: 
23/04/2012
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni - Verso una ripresa fonte di occupazione
Thesaurus: 
Mercato del lavoro
Lavoro
Politiche sociali
Abstract: 

La presente Comunicazione  intende integrare le priorità in materia di occupazione enunciate nell'analisi annuale della crescita fornendo orientamenti strategici a medio termine in funzione degli obiettivi occupazionali di Europa 2020. Fondata sugli orientamenti a favore dell'occupazione enunciati  con la Decisione 2010/707/UE, definisce le azioni che, nel contesto attuale, richiedono una particolare attenzione e mira a costruire fra tutte le parti interessate il clima di fiducia che occorre per avviare le necessarie riforme in materia di impiego.  In questo modo il documento accoglie anche l'invito del Consiglio Europeo a sostenere la nuova governance economica con un più attento monitoraggio delle politiche occupazionali e sociali, in particolare quelle che possono avere un impatto sulla stabilità macroeconomica e sulla crescita. L'insieme delle  misure  contenute nel pacchetto per l'occupazione mira a stimolare gli Stati membri ad adottare modalità e strategie per dare impulso alle assunzioni riducendo gli oneri fiscali che gravano sul costo del lavoro e dare  un maggiore sostegno agli avvii di nuove imprese. La proposta identifica anche gli ambiti che presentano le migliori prospettive occupazionali per il futuro: l'economia verde, i servizi sanitari e le TIC. Il pacchetto sull'occupazione illustra, inoltre,  come sia possibile utilizzare risorse del bilancio UE e segnatamente il Fondo Sociale Europeo per sostenere la riforma del mercato del lavoro e contribuire a realizzare gli investimenti necessari in un contesto di recessione economica.

Documento: 

La presente Comunicazione  intende integrare le priorità in materia di occupazione enunciate nell'analisi annuale della crescita fornendo orientamenti strategici a medio termine in funzione degli obiettivi occupazionali di Europa 2020. Fondata sugli orientamenti a favore dell'occupazione enunciati  con la Decisione 2010/707/UE, definisce le azioni che, nel contesto attuale, richiedono una particolare attenzione e mira a costruire fra tutte le parti interessate il clima di fiducia che occorre per avviare le necessarie riforme in materia di impiego.  In questo modo il documento accoglie anche l'invito del Consiglio Europeo a sostenere la nuova governance economica con un più attento monitoraggio delle politiche occupazionali e sociali, in particolare quelle che possono avere un impatto sulla stabilità macroeconomica e sulla crescita. L'insieme delle  misure  contenute nel pacchetto per l'occupazione mira a stimolare gli Stati membri ad adottare modalità e strategie per dare impulso alle assunzioni riducendo gli oneri fiscali che gravano sul costo del lavoro e dare  un maggiore sostegno agli avvii di nuove imprese. La proposta identifica anche gli ambiti che presentano le migliori prospettive occupazionali per il futuro: l'economia verde, i servizi sanitari e le TIC. Il pacchetto sull'occupazione illustra, inoltre,  come sia possibile utilizzare risorse del bilancio UE e segnatamente il Fondo Sociale Europeo per sostenere la riforma del mercato del lavoro e contribuire a realizzare gli investimenti necessari in un contesto di recessione economica.

Consulta la versione integrale