DECISIONE DEL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA DEL 4 OTTOBRE 2004(2004/689/CE)

Ente: 
1
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
314
Data Fonte: 
13/10/2004
Decisione del consiglio dell'unione europea del 4 ottobre 2004(2004/689/ce) che istituisce un comitato per la protezione sociale e che abroga la decisione 2000/436/ce
Abstract: 
In seguito all'entrata in vigore del trattato di nizza il 1 febbraio 2003, un comitato per la protezione sociale con compiti supplementari sostituira l'omonimo comitato esistente per promuovere la cooperazione in materia di politiche di protezione sociale tra gli stati membri e la commissione, nel pieno rispetto del trattato e tenendo debitamente conto delle competenze delle istituzioni e degli organi comunitari.
Documento: 

visto il trattato che istituisce la Comunita europea, in particolare l'articolo 144, vista la proposta della Commissione, visto il parere del Parlamento europeo , considerando quanto segue:

(1) Nella comunicazione concertata per modernizzare la protezione sociale> del 14 luglio 1999 la Commissione ha formulato suggerimenti in merito al rafforzamento della cooperazione nel settore della protezione sociale, in particolare mediante l'istituzione di un gruppo di funzionari di alto livello.

(2) Nella risoluzione del 16 febbraio 2000 il Parlamento europeo ha accolto con favore la comunicazione della Commissione e l'istituzione di tale gruppo.

(3) Nelle conclusioni del 17 dicembre 1999 sul rafforzamento della cooperazione per modernizzare e migliorare la protezione sociale , il Consiglio ha approvato la proposta della Commissione di definire un meccanismo per rafforzare la cooperazione, mediante l'intervento di un gruppo di funzionari di alto livello, volto all'attuazione di tale azione. Il Consiglio ha sottolineato che questo tipo di cooperazione dovrebbe estendersi a tutte le forme di protezione sociale e, se necessario, aiutare gli Stati membri a migliorare e a rafforzare i rispettivi sistemi di protezione sociale secondo le loro priorita nazionali. Inoltre esso ha ricordato la competenza degli Stati membri per l'organizzazione e il finanziamento della protezione sociale ed ha approvato i quattro obiettivi generali individuati dalla Commissione nel contesto della sfida globale relativa alla modernizzazione dei sistemi di protezione sociale, vale a dire: rendere il lavoro proficuo offrendo un reddito sicuro, garantire la sicurezza e la sostenibilita dei regimi pensionistici, promuovere l'integrazione sociale e garantire un'assistenza sanitaria di elevata qualita e sostenibile; ha sottolineato altresa? che la parita tra donne e uomini deve costituire una dominante in tutte le attivita volte a realizzare i quattro obiettivi. Il Consiglio infine ha riconosciuto che gli aspetti riguardanti il finanziamento sono comuni a tutti gli obiettivi.

(4) Nelle conclusioni del Consiglio europeo di Lisbona del 23 e 24 marzo 2000 e stata riconosciuta l'importanza della protezione sociale per l'ulteriore sviluppo e la modernizzazione di uno stato sociale attivo e dinamico in Europa e si e invitato il Consiglio a rafforzare la cooperazione tra Stati membri mediante uno scambio di esperienze e buone prassi, con l'ausilio di reti d'informazione perfezionate.

(5) A Nizza e nelle successive riunioni il Consiglio europeo ha regolarmente sostenuto il lavoro svolto dal comitato per la protezione sociale nel promuovere uno scambio di esperienze a livello comunitario in materia di protezione sociale.

(6) Il comitato per la protezione sociale istituito dalla decisione 2000/436/CE del Consiglio, del 29 giugno 2000 , ha chiaramente dimostrato la propria utilita come organo consultivo sia del Consiglio sia della Commissione e ha contribuito attivamente allo sviluppo del metodo aperto di coordinamento, quale definito nel Consiglio europeo di Lisbona.

(7) In seguito all'entrata in vigore del trattato di Nizza il 1o primo febbraio 2003, un comitato per la protezione sociale con compiti supplementari dovrebbe sostituire l'omonimo comitato esistente, al fine di consentire il proseguimento dei lavori da esso avviati. La decisione 2000/436/CE dovrebbe pertanto essere abrogata a decorrere dalla data in cui il nuovo comitato per la protezione sociale assumera le sue funzioni,

DECIDE:

Art. 1

1.

a? istituito un comitato per la protezione sociale a carattere consultivo (in seguito denominato