Conclusioni del 27 novembre 2012

Ente: 
Consiglio dell'Unione europea
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
393
Data Fonte: 
19/12/2012
Conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, sulla partecipazione e inclusione sociale dei giovani, con particolare attenzione a quelli provenienti da un contesto migratorio
Thesaurus: 
Inclusione sociale
Immigrazione
Cittadinanza attiva
Politiche sociali
Abstract: 

Con le presenti conclusioni il Consiglio invita la Commissione  a

- promuovere le buone pratiche in materia di inclusione sociale dei giovani cittadini dell'UE che si trasferiscono da uno Stato all’altro e dei giovani provenienti da un contesto migratorio, sulla base di studi pertinenti quali la relazione politica del Centro comune di ricerca sulle TIC per i giovani svantaggiati e lo studio «Valore del lavoro giovanile», che illustra e valuta varie attività socioeducative rivolte ai gio?vani nell'UE;

- rafforzare le sinergie tra le politiche pertinenti, in partico?lare il legame tra la strategia dell'UE per i giovani e la priorità «Crescita inclusiva» nell'ambito di Europa 2020;

- approfondire la ricerca e le conoscenze sugli argomenti relativi alla partecipazione e all'inclusione sociale dei gio?vani provenienti da un contesto migratorio e dei giovani cittadini dell'UE che si trasferiscono da uno Stato all’altro;

Documento: 

Con le presenti conclusioni il Consiglio invita la Commissione  a

- promuovere le buone pratiche in materia di inclusione sociale dei giovani cittadini dell'UE che si trasferiscono da uno Stato all’altro e dei giovani provenienti da un contesto migratorio, sulla base di studi pertinenti quali la relazione politica del Centro comune di ricerca sulle TIC per i giovani svantaggiati e lo studio «Valore del lavoro giovanile», che illustra e valuta varie attività socioeducative rivolte ai gio?vani nell'UE;

- rafforzare le sinergie tra le politiche pertinenti, in partico?lare il legame tra la strategia dell'UE per i giovani e la priorità «Crescita inclusiva» nell'ambito di Europa 2020;

- approfondire la ricerca e le conoscenze sugli argomenti relativi alla partecipazione e all'inclusione sociale dei gio?vani provenienti da un contesto migratorio e dei giovani cittadini dell'UE che si trasferiscono da uno Stato all’altro;

Consulta la versione integrale