Tu sei qui

Con l'ordinanza in oggetto vengono stabilite le modalità organizzative e operative per lo svolgimento degli esami conclusivi di Stato per i corsi di studio di istruzione di secondaria superiore nelle scuole statali e non statali. Vengono stabiliti, tra gli altri: la data di inizio degli esami, la sede degli esami, la procedura per la presentazione delle domande, la procedura per sostenere l'esame preliminare per i candidati esterni. Infine viene messo a disposizione degli studenti il documento del Consiglio di classe che indica i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati, gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che i consigli di classe ritengano significativo ai fini dello svolgimento degli esami.