Umbria - Legge regionale 9 aprile 2015, n.11

Regione: 
Umbria
Ente: 
Presidente della Giunta Regionale
Fonte: 
Supplementi Ordinari
Numero Fonte: 
1
Data Fonte: 
15/04/2015
Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali.
Thesaurus: 
Terzo settore
Abstract: 

Con il presente atto la Regione presenta il Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali perseguendo nello specifico le seguenti finalità:la tutela della salute quale diritto fondamentale della persona e della comunità;la salvaguardia dei livelli uniformi ed essenziali di tutela della salute;la realizzazione della piena eguaglianza degli assistiti nel godimento delle prestazioni che realizzano il dirittoalla salute;la promozione della salute, la prevenzione, la cura e la riabilitazione degli assistiti;l’esercizio della funzione sociale, la programmazione, l’organizzazione e la gestione delle attività e dei servizi sociali; la creazione di una rete di opportunità e di garanzie orientate allo sviluppo umano e al benessere della comunità, al sostegno dei progetti di vita delle persone e delle famiglie, all’esercizio della cittadinanza attiva; la presa in carico unitaria delle problematiche delle persone e delle famiglie;la realizzazione dell’universalità degli interventi diretti alla generalità della popolazione e dell’omogeneità nel territorio dei livelli di assistenza sociale.

Documento: 

Con il presente atto la Regione presenta il Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali perseguendo nello specifico le seguenti finalità:la tutela della salute quale diritto fondamentale della persona e della comunità;la salvaguardia dei livelli uniformi ed essenziali di tutela della salute;la realizzazione della piena eguaglianza degli assistiti nel godimento delle prestazioni che realizzano il dirittoalla salute;la promozione della salute, la prevenzione, la cura e la riabilitazione degli assistiti;l’esercizio della funzione sociale, la programmazione, l’organizzazione e la gestione delle attività e dei servizi sociali; la creazione di una rete di opportunità e di garanzie orientate allo sviluppo umano e al benessere della comunità, al sostegno dei progetti di vita delle persone e delle famiglie, all’esercizio della cittadinanza attiva; la presa in carico unitaria delle problematiche delle persone e delle famiglie;la realizzazione dell’universalità degli interventi diretti alla generalità della popolazione e dell’omogeneità nel territorio dei livelli di assistenza sociale.

Consulta la versione integrale