Direttiva 2013/40/UE

Ente: 
Parlamento e Consiglio UE
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
218
Data Fonte: 
14/08/2013
Direttiva del Parlamento europeo e del consiglio del 12 agosto 2013 relativa agli attacchi contro i sistemi di informazione e che sostituisce la decisione quadro 2005/222/GAI del Consiglio
Thesaurus: 
Innovazione
Digitale
Abstract: 

Gli obiettivi della presente direttiva sono ravvicinare il diritto penale degli Stati membri nel settore degli attacchi contro i sistemi di informazione, stabilendo norme minime relative alla definizione dei reati e delle sanzioni rilevanti, e migliorare la cooperazione fra le autorità competenti, compresi la polizia e gli altri servizi specializzati degli Stati membri incaricati dell’applicazione della legge, nonché le competenti agenzie e gli organismi specializzati dell’Unione, come Eurojust, Europol e il suo Centro europeo per la criminalità informatica, e l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).

Documento: 

Gli obiettivi della presente direttiva sono ravvicinare il diritto penale degli Stati membri nel settore degli attacchi contro i sistemi di informazione, stabilendo norme minime relative alla definizione dei reati e delle sanzioni rilevanti, e migliorare la cooperazione fra le autorità competenti, compresi la polizia e gli altri servizi specializzati degli Stati membri incaricati dell’applicazione della legge, nonché le competenti agenzie e gli organismi specializzati dell’Unione, come Eurojust, Europol e il suo Centro europeo per la criminalità informatica, e l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).

Consulta la versione integrale