Tu sei qui

Gli obiettivi della presente direttiva sono ravvicinare il diritto penale degli Stati membri nel settore degli attacchi contro i sistemi di informazione, stabilendo norme minime relative alla definizione dei reati e delle sanzioni rilevanti, e migliorare la cooperazione fra le autorità competenti, compresi la polizia e gli altri servizi specializzati degli Stati membri incaricati dell’applicazione della legge, nonché le competenti agenzie e gli organismi specializzati dell’Unione, come Eurojust, Europol e il suo Centro europeo per la criminalità informatica, e l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).
Gli obiettivi della presente direttiva sono ravvicinare il diritto penale degli Stati membri nel settore degli attacchi contro i sistemi di informazione, stabilendo norme minime relative alla definizione dei reati e delle sanzioni rilevanti, e migliorare la cooperazione fra le autorità competenti, compresi la polizia e gli altri servizi specializzati degli Stati membri incaricati dell’applicazione della legge, nonché le competenti agenzie e gli organismi specializzati dell’Unione, come Eurojust, Europol e il suo Centro europeo per la criminalità informatica, e l’Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).