Tu sei qui

La Giunta Regionale, in data 22 agosto 2017, ha deliberato l'approvazione del documento "Linee guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale, gli standard regionali aggiornati ad agosto 2017, nel documento sono anche compresi gli allegati A, B e C. Il documento disciplina, nell'ambito dei livelli essenziali previsti dal D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 266, le modalità di attuazione dell'offerta regionale di Istruzione e Formazione Professionale (di seguito IeFP) con particolare riferimento ai percorsi finalizzati al conseguimento degli Attestati di Qualifica Professionale e di Diploma Professionale di cui all'articolo 7, comma 1, lettere a) e b) del medesimo Decreto. L'offerta formativa regionale di IeFP pone al centro dell'azione pedagogica la persona attraverso la valorizzazione e lo sviluppo di tutte le sue potenzialità e il rispetto dei diversi ritmi di apprendimento.Essa assume la centralità della dimensione del lavoro, nella sua valenza formativa e quale riferimento per la definizione dei Profili e la valutazione degli apprendimenti in esito ai percorsi. Si evidenzia, nell'Allegato C, punto 3 ( Standard minimi regionali per la predisposizione degli esami di fine percorso (qualifica e diploma professionale), la costituzione delle Commissioni di esame.