Tu sei qui

Per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID - 19 e vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 9 maggio 2020, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della Giustizia viene emanato il presente decreto-legge che introduce modifiche urgenti all'ordinamento penitenziario e misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o di differimento della pena; in materia di sostituzione delle custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari e misure urgenti anti-COVID 19 per gli istituti penitenziari e gli istituti penali per i minorenni per consentire il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie idonee a prevenire il rischio di diffusione del COVID - 19. A tale riguardo, a decorrere dal 19 maggio 2020, i colloqui con i congiunti possono essere svolti a distanza, mediante apparecchiature e collegamenti di cui dispone l'amministrazione penitenziaria e minorile o mediante corrispondenza telefonica autorizzata dalla normativa in vigore.