Tu sei qui

Ente:
Presiente Repubblica
Fonte:
G.U.R.I.
Numero Fonte:
199
Data Fonte:
28/08/2014
Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo
Thesaurus:
Cooperazione
Politiche sociali
Abstract:
La legge in oggetto dispone in merito alla cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile, i diritti umani e la pace, denominata "cooperazione allo sviluppo", parte integrante e qualificante della politica estera dell’Italia. Ispirandosi ai principi della Carta delle Nazioni Unite e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, la sua azione, conformemente al principio di cui all’articolo 11 della Costituzione, contribuisce alla promozione della pace e della giustizia. Riconosce la centralità della persona umana, nella sua dimensione individuale e comunitaria, e persegue, in conformità coi programmi e con le strategie internazionali, gli obiettivi fondamentali volti a sradicare la povertà e a ridurre le disuguaglianze; a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e promuovere uno sviluppo sostenibile; a tutelare e affermare i diritti umani, la dignità dell’individuo, l’uguaglianza di genere, le pari opportunità e i principi di democrazia e dello Stato di diritto; a prevenire i conflitti, sostenere i processi di pacificazione, di riconciliazione, di stabilizzazione post-diritto, di consolidamento e rafforzamento delle istituzioni democratiche. L'azione dell'Italia nell'ambito della Cooperazione allo sviluppo ha come destinatari le popolazioni, le organizzazioni e associazioni civili, il settore privato, le istituzioni nazionali e le amministrazioni locali dei Paesi partner, individuati in coerenza con i principi condivisi nell'ambito dell'Unione europea e delle organizzazioni internazionali di cui l'Italia è parte.
Documento: