Raccomandazione del Consiglio (UE) (2020/C 282/12), 20 luglio 2020, n. 12

Ente: 
Consiglio UE
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
C 282/74
Data Fonte: 
26/08/2020
Sul programma nazionale di riforma 2020 dell’Italia e che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2020 dell’Italia
Thesaurus: 
Riforme
Economia
Emergenza sanitaria
Abstract: 

L’Organizzazione mondiale della sanità, l’11 marzo 2020 ha ufficialmente dichiarato l’epidemia di COVID-19 una pandemia mondiale. Essa ha costituito una grave emergenza di salute pubblica per i cittadini, le società e le economie, mettendo a dura prova i sistemi sanitari nazionali, i mercati finanziari, a repentaglio i posti di lavoro e i redditi dei cittadini, nonché le attività delle imprese. Un forte shock economico che ha provocato gravi ripercussioni nell’Unione difatti, molti Stati membri hanno dichiarato lo stato di emergenza o hanno introdotto misure di emergenza.
il Consiglio dell'Unione europea raccomanda con questo atto quanto sia fondamentale e necessario continuare ad agire per limitare e controllare la diffusione della pandemia di COVID-19, rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari nazionali, attenuare le conseguenze socioe-conomiche della pandemia mediante misure di sostegno per le imprese e le famiglie e garantire condizioni sanitarie e di sicurezza adeguate sul luogo di lavoro al fine di riprendere l’attività economica. È opportuno che gli Stati membri e l’Unione dovrebbero collaborare al fine di preparare le misure necessarie per permettere di tornare al normale funzionamento delle nostre società ed economie e a una crescita sostenibile, integrandovi tra l’altro la transizione verde e la trasformazione digitale e traendo insegnamenti dalla crisi.