Emilia Romagna - Ordinanza Presidente Giunta Regionale 26 Ottobre 2020, n. 205

Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 Dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19. Disposizioni in merito alla Scuola e alla Formazione Professionale
Thesaurus: 
Emergenza sanitaria
Istruzione secondaria
Percorsi integrati tra istruzione e formazione
Abstract: 

Il Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna, ordina secondo quanto disposto dal DPCM 24 Ottobre 2020, che gli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado, statali e paritari, adottino la didattica digitale integrata dalla didattica in presenza, per gli studenti e per gli adulti iscritti ai percorsi di secondo livello dell'Istruzione, con criteri di rotazione fra le classi, per non meno del 75% della didattica, garantendo il diritto alla didattica in presenza per gli alunni con disabilità certificata. E' raccomandata la didattica in presenza nelle classi prime e quinte. Le Istituzioni Scolastiche definiscono le modalità, facendo ricorso alla flessibilità organizzativa, nel rispetto delle Linee Guida, per la didattica digitale. Invece l'orario di ingresso alle lezioni, potrà essere definito seguendo il cosidetto "Piano Scuola" per l'anno accademico 2020/2021. E' fortemente raccomandato l'uso della mascherina, durante le lezioni in presenza. Per quanto riguarda l'Istruzione e la Formazione Professionale (IEFP), le attività pratiche e laboratoriali che contraddistinguono l'offerta, possono proseguire in presenza, se realizzati da Enti Accreditati. Le attività teoriche si svolgono ricorrendo anche alla didattica digitale; sono sospesi i viaggi d'Istruzione e le iniziative di scambio e gemellaggio che prevedano trasferte o visite guidate, fatte salve le attività di stage o tirocinio curricolare. Le attività di Formazione Professionale possono proseguire nel rispetto delle Linee Guida per la riapertura delle attività economiche e produttive. Sono sospesi i convegni, i congressi e i workshop, eccetto quelli che si svolgono con modalità a distanza. Nelle sedi degli Enti di Formazione Professionale sono esposte le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie riportate nel Decreto 24 Ottobre 2020. La popolazione prevista a cui sottoporre i test diagnostici rapidi, comprende gli studenti di IEFP, il personale scolastico delle Scuole di ogni ordine e grado, i docenti e i nonni degli studenti che accudiscono gli stessi pur non conviventi. Tali soggetti sono beneficiari di queste misure su base volontaria. Le violazioni alla presente Ordinanza sono applicate ai sensi del Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19, e valgono dal 27 Ottobre al 24 Novembre 2020.

 

Visualizza e scarica l'atto: