Tu sei qui

La Regione con questo atto intende definire i criteri per la programmazione del Piano regionale, di revisione e dimensionamento della rete scolastica e del Piano dell’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado e delle autonomie scolastiche piemontesi per l’anno scolastico 2021/2022.
Gli obiettivi generali che il presente atto di indirizzo persegue sono:
-individuare soluzioni stabili nel medio-lungo periodo;
- favorire un'articolazione efficace ed efficiente delle istituzioni scolastiche e dei plessi nel territorio regionale;
- evitare situazioni che determinino la frammentarietà della rete pur tenendo conto delle reali esigenze delle realtà locali e del disagio di frequenza scolastica non solo nei comuni montani, ma anche in quei comuni con situazione di alta o media marginalità socio-economica e con popolazione fino a 5.000 abitanti;
- mantenimento delle scuole nelle aree montane e marginali, geograficamente ed economicamente svantaggiate;
- potenziare la continuità educativa sin dai primi anni di scolarizzazione, al fine di contrastare la dispersione scolastica e di garantire l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita;
- innalzare il livello qualitativo dell'offerta formativa, per migliorare le competenze degli studenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo e in evoluzione;
- consentire e favorire le opportunità di interazione con il sistema formativo, il mondo del lavoro, il sistema dell’università e della ricerca e i rapporti di rete tra le istituzioni scolastiche, enti e centri di formazione professionale, poli tecnico professionali, fondazioni ITS, università e sistema produttivo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 552.88 KB |