Tu sei qui

Con questa Ordinanza viene descritto il Quadro regolatorio delle modalità di espletamento delle procedure concorsuali delle Amministrazioni Pubbliche nel territorio regionale della Toscana. Si dispone perciò che le Amministrazioni Pubbliche della Toscana possono completare le prove concorsuali in svolgimento, ricorrendo a prove orali con modalità a digitali a distanza, anche se iniziate in presenza e non previste nei bandi. E' consentita, in tutte le fasi concorsuali ammesse, la partecipazione con modalità digitali a distanza per i componenti delle commissioni di concorso, ivi compresi i segretari. E' inoltre consentito lo svolgimento a distanza di tutti i colloqui previsti all'interno di prove selettive non concorsuali, anche se la modalità non è stata prevista negli avvisi pubblicati. E' consentito lo svolgimento in presenza solo delle prove pratiche, per le quali non è prevista la produzione in aula di elaborati scritti, come ad esempio le prove di idoneità per il personale ausiliario della Scuola, per gli operai, per gli autisti. In questo caso è consentito lo spostamento dei partecipanti al concorso e dei componenti delle commissioni. Tali spostamenti dovranno essere autocertificati, indicando gli elementi necessari per la relativa verifica. La presente Ordinanza entra in vigore il giorno dopo la pubblicazione, ed è valida fino al termine dell'emergenza epidemiologica, salvo disposizioni nazionali e regionali sopravvenute
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.71 MB |