Tu sei qui

Con la seguente Ordinanza sono emanate misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19. In particolare si prevede che dal 7 al 15 gennaio 2021, le Istituzioni scolastiche del primo ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado), eccetto quanto previsto al punto 2, adottano forme flessibili nell'attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata, eccetto per le attività dei laboratori e e per gli alunni con disabilità educativa, che deve essere svolta in presenza. Il punto 2 prevede l'esercizio della didattica in presenza nelle stesse Scuole del primo ciclo per tutti gli alunni le cui famiglie lo richiedano espressamente per i propri figli, questa scelta è esercitata per una sola volta per il periodo di vigenza della presente Ordinanza. Le Istituzioni Scolastiche di secondo grado, e i CPIA, adottano anch'esse forme flessibili nell'organizzazione della attività didattica, ma il 100 % dell'attività deve essere svolta con il ricorso alla didattica digitale integrata, con eccezioni previste per le attività di laboratorio e per i disabili. Le Istituzioni Scolastiche inoltre, ogni lunedì della settimana, devono comunicare all'Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, il numero degli studenti e del personale scolastico positivi al Covid-19 o in quarantena, e tutti i provvedimenti di sospensione dell'attività scolastica a causa dell'Emergenza Covid. La presente Ordinanza è trasmessa agli Organi competenti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 6.05 MB |