Lombardia - Legge Regionale 30 novembre 2022, n. 23

Regione: 
Lombardia
Ente: 
Il Consiglio Regionale
Fonte: 
B.U.R.
Numero Fonte: 
48
Data Fonte: 
30/11/2022
Caregiver familiare
Thesaurus: 
Politiche sociali
Fattore Famiglia
Tutela
Abstract: 

La Regione nell'ambito delle Politiche di Welfare promuove la Solidarietà Familiare e l'attività di cura gratuita prestata nei confronti di coloro che necessitano di assistenza a lungo termine a causa di malattia, infermità o disabilità gravi e ne promuove la tutela ai fini della conciliazione con le esigenze personali di vita sociale e lavorativa. Il Caregiver Familiare come definito dall'articolo 1, comma 255, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 è riconosciuto come soggetto volontario che integrandosi con i servizi sociali, sociosanitari e sanitari, contribuisce al benessere psico-fisico della persona assistita e opera in relazione alla situazione di bisogno nell'ambito del Piano assistenziale individuale (PAI), assistendola e supportandola nella cura dell'ambiente domestico, nelle relazioni di comunità, nella mobilità e nella gestione delle pratiche amministrative. Il Caregiver Familiare svolge la propria attività volontaria di cura e assistenza anche avvalendosi di specifici percorsi formativi interagendo con gli operatori di cura e assistenza afferenti al sistema dei servizi pubblici e privati. La qualifica di Caregiver familiare inoltre, non può essere riconosciuta a più di una persona per lo stesso soggetto assistito, fatta eccezione per genitori con figli minori. 

Visualizza e scarica l'atto: 
AllegatoDimensione
PDF icon Legge Regionale 30 novembre 2022, n. 2367.41 KB