Tu sei qui

visto il trattato che istituisce la Comunita europea, in particolare l'articolo 88, paragrafo 2, primo comma, visto l'accordo sullo Spazio economico europeo, in particolare l'articolo 62, paragrafo 1, lettera a), dopo avere invitato gli interessati a presentare osservazioni conformemente alle disposizioni dei suddetti articoli e tenuto conto di dette osservazioni, considerando quanto segue:
I. PROCEDURA
(1) Con lettera della rappresentanza permanente n. 3081 del 7 maggio 1997 le autorita italiane hanno notificato, a norma dell'articolo 88, paragrafo 3, del trattato CE (ex articolo 93, paragrafo 3), un disegno di legge successivamente approvato dal Parlamento (legge del 24 giugno 1997 n. 196) recante
(2) L'istruzione del fascicolo e stata completata da ulteriori scambi di lettere e da riunioni. Per la Commissione: lettere n. 55050 del 6 novembre 1997 e n. 51980 dell'11 maggio 1998; le autorita italiane hanno inviato le lettere n. 2476 del 10 aprile 1998 e 3656 del 5 giugno 1998. Le riunioni hanno avuto luogo a Roma il 27 novembre 1997, il 3 marzo 1998 e l'8 aprile 1998.
(3) Con lettera del 17 agosto 1998 la Commissione ha informato il governo italiano circa la sua decisione di avviare la procedura di cui all'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE (ex articolo 93, paragrafo 2) nei confronti degli aiuti per l'assunzione mediante contratti di formazione e lavoro a tempo determinato previsti dalle leggi 863/84, 407/90, 169/91 e 451/94, concessi dal novembre 1995. Con la stessa lettera ha informato inoltre il governo italiano della decisione di avviare la procedura di cui all'articolo 88, paragrafo 2, del trattato CE nei riguardi degli aiuti per la trasformazione dei contratti di formazione e lavoro in contratti a tempo indeterminato prevista dall'articolo 15 della legge 196/97.
(4) La decisione della Commissione di avviare il procedimento e stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale delle Comunita europee . La Commissione ha invitato gli interessati a comunicarle le loro osservazioni sulle misure in questione.
(5) Il governo italiano ha presentato le proprie osservazioni con lettera del 4 novembre 1998. Con lettera del 1o febbraio 1999 la Commissione ha chiesto precisazioni ed informazioni complementari; il governo italiano ha risposto con lettera del 5 marzo 1999.
(6) Con lettera dell'11 gennaio 1999 la Confederazione generale dell'industria italiana (Confindustria) ha presentato alla Commissione osservazioni che sono state trasmesse al governo italiano con lettera del 21 gennaio 1999, fornendo allo stesso la possibilita di commentarle.
(7) Con lettera del 1o febbraio 1999 la Commissione ha altresa? invitato la Confindustria a presentarle precisazioni ed informazioni complementari, che le sono state trasmesse con lettera del 22 febbraio 1999. Con lettera del 31 marzo 1999 Confindustria ha inviato le ultime osservazioni
II. NORMATIVA ITALIANA A FONDAMENTO DEGLI AIUTI
II.1. I contratti di formazione e lavoro
(8) Il contratto di formazione e lavoro (in prosieguo