Direttiva 2010/41/UE, 7 luglio 2010

Ente: 
Parlamento europeo e Consiglio UE
Fonte: 
G.U.C.E.
Numero Fonte: 
L. 180/1
Data Fonte: 
15/07/2010
Direttiva 2010/41/UE del parlamento europeo e del consiglio del 7 luglio 2010 sull'applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un'attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE del Consiglio
Thesaurus: 
Pari opportunità
Professioni
Contratti di lavoro
Abstract: 

 

Il presente atto  abroga la Direttiva 86/613/CEE del Consiglio e stabilisce un quadro per l’attuazione negli Stati membri del principio della parità di trattamento tra gli uomini e le donne che svolgono un’attività autonoma o che contribuiscono all’esercizio di un’attività autonoma. In particolare la presente direttiva riguarda i lavoratori autonomi, vale a dire chiunque eserciti, alle condizioni previste dalla legislazione nazionale, un’attività lucrativa per proprio conto e i coniugi di lavoratori autonomi o, se e nella misura in cui siano riconosciuti dal diritto nazionale, i conviventi di lavoratori autonomi non salariati né soci, che partecipino abitualmente, alle condizioni previste dalla legislazione nazionale, all’attività del lavoratore autonomo, svolgendo compiti identici o complementari.