Tu sei qui

La strategia per il mercato unico digitale in Europa 7 annuncia il varo di un nuovo piano d'azione per l'eGovernment per il periodo 2016-2020 volto ad eliminare le barriere digitali esistenti, che ostacolano la realizzazione del mercato unico digitale, e a evitare l'ulteriore frammentazione nel contesto della modernizzazione delle pubbliche amministrazioni. Il presente piano d'azione per l'eGovernment nell'UE intende essere uno strumento per unire gli sforzi. Mentre gli Stati membri perseguono le loro strategie e attività, il presente piano d'azione, che si basa su una visione condivisa a lungo termine, stabilisce una serie di principi che le prossime iniziative dovrebbero osservare per permettere di godere degli importanti vantaggi che l'eGovernment può apportare alle imprese, ai cittadini e alle stesse pubbliche amministrazioni. La strategia per il mercato unico digitale definisce gli obiettivi strategici di modernizzare la pubblica amministrazione, realizzare l'interoperabilità attraverso le frontiere e favorire un'interazione agevole con i cittadini, al fine di accelerare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni negli Stati membri e nella Commissione. Tenuto conto di queste priorità strategiche, il presente piano d'azione definisce azioni concrete volte ad accelerare l'attuazione della legislazione esistente e la diffusione dei servizi pubblici online.
La strategia per il mercato unico digitale in Europa 7 annuncia il varo di un nuovo piano d'azione per l'eGovernment per il periodo 2016-2020 volto ad eliminare le barriere digitali esistenti, che ostacolano la realizzazione del mercato unico digitale, e a evitare l'ulteriore frammentazione nel contesto della modernizzazione delle pubbliche amministrazioni. Il presente piano d'azione per l'eGovernment nell'UE intende essere uno strumento per unire gli sforzi. Mentre gli Stati membri perseguono le loro strategie e attività, il presente piano d'azione, che si basa su una visione condivisa a lungo termine, stabilisce una serie di principi che le prossime iniziative dovrebbero osservare per permettere di godere degli importanti vantaggi che l'eGovernment può apportare alle imprese, ai cittadini e alle stesse pubbliche amministrazioni. La strategia per il mercato unico digitale definisce gli obiettivi strategici di modernizzare la pubblica amministrazione, realizzare l'interoperabilità attraverso le frontiere e favorire un'interazione agevole con i cittadini, al fine di accelerare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni negli Stati membri e nella Commissione. Tenuto conto di queste priorità strategiche, il presente piano d'azione definisce azioni concrete volte ad accelerare l'attuazione della legislazione esistente e la diffusione dei servizi pubblici online.