Raccomandazione della Commissione 11 settembre 2013

Ente: 
Commissione europea
Fonte: 
G.U.U.E.
Numero Fonte: 
251
Data Fonte: 
21/09/2013
Raccomandazione relativa all’applicazione coerente degli obblighi di non discriminazione e delle metodologie di determinazione dei costi per promuovere la concorrenza e migliorare il contesto per gli investimenti in banda larga
Thesaurus: 
Qualità
Tecnologia
Termini ausiliari
Abstract: 

Uno degli obiettivi centrali dell’agenda digitale europea è la realizzazione di reti di accesso di nuova generazione (Next Generation Access, NGA). L’agenda digitale europea si prefigge di favorire gli ingenti investimenti che saranno necessari nei prossimi anni. La presente raccomandazione mira a promuovere investimenti efficienti e innovazione in infrastrutture nuove e più avanzate, tenendo conto della necessità di mantenere una concorrenza effettiva, che costituisce un importante incentivo per gli investimenti a lungo termine. La presente raccomandazione intende dunque: i) assicurare parità di condizioni attraverso l’applicazione di principi di non discriminazione più rigidi; ii) stabilire prezzi regolamentati stabili e prevedibili per l’accesso all’ingrosso alle reti in rame; iii) incrementare la certezza quanto alle circostanze che determinano la non imposizione di prezzi di accesso all’ingrosso regolamentati per i servizi NGA. Il conseguente miglioramento della prevedibilità giuridica e regolamentare dovrebbe contribuire ulteriormente a stimolare gli investimenti necessari nel breve e medio periodo.

Documento: 

Uno degli obiettivi centrali dell’agenda digitale europea è la realizzazione di reti di accesso di nuova generazione (Next Generation Access, NGA). L’agenda digitale europea si prefigge di favorire gli ingenti investimenti che saranno necessari nei prossimi anni. La presente raccomandazione mira a promuovere investimenti efficienti e innovazione in infrastrutture nuove e più avanzate, tenendo conto della necessità di mantenere una concorrenza effettiva, che costituisce un importante incentivo per gli investimenti a lungo termine. La presente raccomandazione intende dunque: i) assicurare parità di condizioni attraverso l’applicazione di principi di non discriminazione più rigidi; ii) stabilire prezzi regolamentati stabili e prevedibili per l’accesso all’ingrosso alle reti in rame; iii) incrementare la certezza quanto alle circostanze che determinano la non imposizione di prezzi di accesso all’ingrosso regolamentati per i servizi NGA. Il conseguente miglioramento della prevedibilità giuridica e regolamentare dovrebbe contribuire ulteriormente a stimolare gli investimenti necessari nel breve e medio periodo.

Consulta la versione integrale