Piemonte - Legge Regionale 13 aprile 1995, n. 63

Regione: 
Piemonte
Ente: 
Consiglio Regionale
Fonte: 
G.U.R.I.
Numero Fonte: 
2
Data Fonte: 
20/01/1996
Disciplina della attività di formazione e orientamento professionale
Thesaurus: 
Formazione
Certificazione delle competenze
Abstract: 

La Regione Piemonte, con questa norma, disciplina gli interventi di formazione rivolti a tutti i cittadini Italiani, con particolare attenzione per coloro che presentano condizioni di svantaggio. Essi concernono i settori produttivi di beni e di servizi sia di lavoro subordinato o autonomo, sia individuale o associato, sia imprenditoriale o senza scopo di lucro. Alle attività di formazione ed orientamento professionale possono essere ammessi anche i cittadini stranieri e apolidi nel rispetto della normativa vigente. Nell'ammissione agli interventi è garantita la parità tra i sessi.

Gli interventi di formazione e orientamento professionale quali strumenti di politica attiva del lavoro sono diretti a:

  1. Sviluppare le culture professionali necessarie per la qualificazione della realtà economica e produttiva regionale;
  2. Rendere effettivo il diritto al lavoro, rimuovendo gli ostacoli e le cause di natura personale o sociale che impediscono la parita' di opportunita' nell'accesso al mercato del lavoro e la piena partecipazione alla vita economica e sociale;
  3. Concorrere a realizzare la piena occupazione e a superare gli squilibri territoriali e sociali.