Tu sei qui

La Regione Calabria, ispirandosi ai principi della Costituzione, del proprio Statuto e della legge 845/1978, disciplina le attività di orientamento e formazione professionale nonché di educazione permanente, quali settori d'intervento di un sistema formativo unitario. Le attività di orientamento sono finalizzate a scelte autonome e consapevoli; sia per il primo inserimento nella attività lavorativa dei giovani; sia per la mobilità dei lavoratori all'interno del mercato del lavoro. La formazione professionale, strumento della politica attiva del lavoro, ha per scopo di rendere effettivo l'esercizio del diritto al lavoro e alla sua libera scelta e di favorire la cultura professionale dei lavoratori ed il reinserimento di quanti si trovano in cassa integrazione o disoccupati anche per effetto dei processi di innovazione tecnologica in atto. La formazione professionale si svolge nel quadro degli obiettivi della programmazione economica e del piano regionale di sviluppo e tende a favorire la occupazione, la produzione del lavoro, in armonia con il processo scientifico ed economico. L'esercizio delle attività di formazione è libero nell'ambito della sua funzione di utilità generale e di pubblico interesse. Le attività di educazione permanente sono rivolte al soddisfacimento dei bisogni di conoscenza e di partecipazione di ogni cittadino alla vita sociale e culturale della Regione. Le attività di orientamento e di formazione professionale nonché quelle di educazione permanente costituiscono il sistema formativo regionale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 204.94 KB |