Tu sei qui

Con la seguente Legge, la Regione riconosce la parità di genere quale presupposto per un sistema equo di cittadinanza e convivenza e per lo sviluppo socio-economico del territorio. Inoltre, nell'ottica della diffusione delle pari opportunità e dello sviluppo della personalità, secondo le aspirazioni e le inclinazioni di ciascuna persona, la Regione promuove l'affermazione di un nuovo ruolo delle donne nella società e la diffusione di una cultura antidiscriminatoria a tutti i livelli. La presente Legge, inoltre, riferendosi ai commi 1 e 2 detta disposizioni per favorire la parità retributiva tra i sessi; la permanenza, il reinserimento, e l'affermazione delle donne nel mercato del lavoro; la valorizzazione delle donne; la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e l'equa distribuzione delle responsabilità di cura familiare.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 183.33 KB |