Tu sei qui

La Regione Lombardia, al fine di contrastare la povertà e promuovere l'integrazione sociale, concorre alla realizzazione del Reddito di Autonomia quale insieme integrato di politiche di innovazione sociale che riconoscono ai soggetti ulteriori opportunità di accesso alle prestazioni in ambito sanitario, sociale e formativo per accrescere l'occupabilità. Tra le diverse misure programmate, per sperimentare, in una prima attuazione il Reddito di Autonomia, è prevista la possibilità, per particolari categorie di soggetti svantaggiati, disoccupati da oltre 36 mesi, non percettori di ammortizzatori sociali, con un ISEE, in corso di validità, inferiore a 18.000,00 euro, di attivare un percorso di Politiche Attive del Lavoro attraverso la Dote Unica Lavoro alla cui fruizione è connesso il Progetto di Inserimento Lavorativo (PIL). Con il presente atto vengono approvate le modalità operative per la prima attuazione del PIL nell’ambito di Dote Unica Lavoro di cui all’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Viene stabilito, inoltre, che le nuove modalità operative decorreranno a partire dalle doti attivate dal 15 ottobre 2015; la fase di prima attuazione del Pil nell’ambito dell’avviso Dote Unica Lavoro terminerà l’11 dicembre 2015 e che, con successivo provvedimento attuativo, verranno disciplinate le modalità operative per il completamento dei percorsi di PIL; per l’attuazione degli interventi del PIL, sono stanziati, a titolo di contributo economico ai destinatari della misura, €.10.000.000,00 a valere sull'Asse I - POR FSE 2014-2020.