Tu sei qui

Con la presente Legge Regionale, si prevedono disposizioni per l'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva, con deficit di comunicazione o di linguaggio, come nei disturbi generalizzati dello sviluppo e delle loro famiglie. La presente Legge prevede delle disposizioni per la rimozione delle barriere alla comunicazione, riconosce la promozione della LIS (Lingua Italiana dei Segni) e della Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIS tattile); promuove la prevenzione e la cura del deficit auditivo e la diffusione di ogni altra tecnologia, volta a favorire un ambiente accessibile nelle famiglie, nella scuola, nella comunità e nella rete dei servizi. La Regione con il Piano triennale definisce le modalità di attuazione della presente Legge, coinvolgendo le associazioni maggiormente rappresentative operanti a livello regionale nella tutela dei soggetti sordo-ciechi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1 MB |