Molise - Legge Regionale 7 ottobre 2022, n. 21

Regione: 
Molise
Ente: 
Il Presidente della Regione
Fonte: 
B.U.R.
Numero Fonte: 
49
Data Fonte: 
15/10/2022
Disciplina del Terzo Settore
Thesaurus: 
Politiche sociali
Terzo settore
Volontariato
Associazionismo
Abstract: 

La Regione promuove e sostiene l'iniziativa autonoma delle formazioni sociali che, nella comunità regionale perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, senza fine di lucro, e svolgono attività di interesse generale ai sensi degli articoli 2, 3, 4, 18 e 118, quarto comma, della Costituzione. Inoltre, in attuazione del proprio Statuto, tutela e incentiva l'associazionismo, il volontariato, il mutualismo e la cooperazione, valorizzandone il ruolo sociale per il benessere, la salute e l'integrazione dei cittadini. Valorizza pertanto, e riconosce, gli enti del Terzo Settore di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore), che operano nell'ambito regionale riconoscendo, altresì, il valore fondamentale del volontariato e della mutualità, quale forma originale e spontanea di adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà all'interno della comunità. Nelle materie di sua competenza, e nel rispetto della reciproca autonomia, ai sensi dell'articolo 118, quarto comma della Costituzione, favorisce il collaborazionismo tra le formazioni sociali e le pubbliche amministrazioni, sulla base dei principi di sussidiarietà, corresponsabilità, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità. 

Visualizza e scarica l'atto: 
AllegatoDimensione
PDF icon Legge Regionale 7 ottobre 2022, n. 21771.79 KB