Tu sei qui

Con la presente legge si disciplina la ripresa graduale delle libertà di movimento delle cittadine e dei cittadini, delle attività economiche e delle relazioni sociali, compatibilmente con le misure di contrasto alla diffusione del virus e con la necessità di contrastare e di contenere il diffondersi del virus SARS-COV-2 sul territorio della provincia di Bolzano. La ripresa delle attività e delle libertà di movimento è condizionata all’osservanza rigorosa e responsabile delle misure di sicurezza fissate in relazione ai diversi ambiti disciplinati dalla presente legge, sino alla cessazione totale dello stato di emergenza dichiarato a livello nazionale con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020. Sono parte integrante e sostanziale della presente legge: l’Allegato A inerente alle misure generali, che hanno validità nei confronti di tutti, e alle raccomandazioni di comportamento; alle misure specifiche per le attività economiche e altre attività, che hanno validità per il rispettivo ambito; l’Allegato B concernente il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali del 24 aprile 2020 di integrazione del “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.98 MB |