Puglia - Determinazione Dirigenziale 20 marzo 2020, 404

Regione: 
Puglia
Ente: 
Dirigente Sezione promozione e tutela del lavoro
Fonte: 
B.U.R.
Numero Fonte: 
46
Data Fonte: 
02/04/2020
DGR n. 282 del 05/03/2020 “Disposizioni conseguenti all’adozione del DPCM del 4/3/2020 in materia di politiche attive del lavoro e formazione professionale”. Disposizioni attuative in materia di ricorso alla FAD (formazione a distanza) per le operazioni ammesse a finanziamento in esito a provvedimenti adottati dalla Sezione Promozione e Tutela per il lavoro
Thesaurus: 
Formazione
Lavoro
Emergenza sanitaria
Abstract: 

Con il presente atto si autorizzano i beneficiari dei finanziamenti al ricorso alla formazione a distanza esclusivamente in modalità sincrona al fine di garantire la ripresa delle attività formative. Tale autorizzazione si riferisce ai soli percorsi formativi che non prevedono la realizzazione di attività laboratoriali fino al  persistere della situazione di emergenza sanitaria e fino a quando saranno in vigore le disposizioni nazionali in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID -19 di cui agli artt. 1 e 3 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 23 febbraio 2020, n. 6. Si stabilisce, inoltre, che il ricorso a tale modalità di erogazione della formazione finanziata costituisce una facoltà riconosciuta agli enti attuatori delle attività e non costituisce un obbligo. Il soggetto beneficiario deve garantire la disponibilità di un sistema di gestione della formazione e-learning (LMS - Learning Management System) in grado di monitorare e di certificarne l’attività e ogni attività formativa che dovrà essere realizzata in conformità a standard idonei a garantire la tracciabilità nell’ambito della piattaforma LMS utilizzata. Deve, inoltre, garantire lo svolgimento e il completamento delle attività didattiche di ciascun utente, e le modalità e il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finale realizzabili in modalità e-learning. Il soggetto beneficiario assicurerà, mediante idonee soluzioni tecniche, la profilazione dell’utente nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali e della privacy e l’interfaccia di comunicazione con l’utente per fornire assistenza, interazione, usabilità e accessibilità. I beneficiari dei finanziamenti che intendano erogare la formazione in modalità sincrona dovranno caricare, nell’apposita sezione di Sistema Puglia, una comunicazione, conforme all’allegato “A” al presente provvedimento, per  indicare la piattaforma che si intende utilizzare, dando atto dell’adeguatezza del supporto tecnologico e contenutistico.

Visualizza e scarica l'atto: