Tu sei qui

La presente Legge, disciplina i compiti della Regione Sardegna per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo in tutte le sue manifestazioni, quali il sexting, la cyber pedofilia e il revenge porn, atte a tutelare l'integrità fisica e psicologica dei bambini e degli adolescenti. Pertanto, promuovendo tali iniziative, la Regione vuole tutelare l'integrità psicofisica dei bambini e dei giovani più fragili, contrastare ogni forma di discriminazione, promuovendo il benessere tra pari, sostenere la crescita educativa, psicologica e sociale, promuovendo l'educazione al rispetto reciproco nella valorizzazione delle diversità, diffondere la cultura della legalità, contribuendo a formare i soggetti che ricoprono il ruolo di educatori dei minori, promuovere un'educazione civica digitale e un corretto utilizzo delle tecnologie informatiche. I destinatari degli interventi previsti dalla presente Legge, pertanto sono i bambini, i giovani, gli adolescenti, le famiglie, il personale docente, e, tutti coloro che ricoprono un ruolo educativo in ambito scolastico, ricreativo e sportivo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 89.51 KB |