Normativa regionale

Programma regionale “Giovani protagonisti”. Approvazione di indirizzi strategici, obiettivi e interventi per le politiche giovanili della Regione Puglia per il triennio 2020 - 2022. Approvazione dello “Schema di convenzione per le attività di collaborazione e assistenza tecnica” tra Regione Puglia e ARTI. Variazione al bilancio regionale 2020 e pluriennale 2020-2022 ex art. 51 del D. Lgs. 118/2011
Linee guida per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i Percorsi triennali di IeFP. Anno scolastico 2020/21. Impegno pluriennale di spesa di euro 1.330.000,00 in favore di creditori diversi a valere sul Capitolo F11900 di cui euro 665.000,00 per l'esercizio finanziario 2020 e euro 665.000,00 per l'esercizio finanziario 2021
Gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Rafforzamento delle misure disposte con ordinanza n. 65 del 10 giugno 2020 in materia di discoteche. Disposizioni relative al test molecolare (tampone) nei confronti di coloro che rientrano da un viaggio all’estero
DGR n. 960 del 14 luglio 2020. Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. Direttiva "Prendiamoci cura - Contributi ai servizi all'infanzia, ai servizi scolastici e ai servizi socio-assistenziali rivolti alle persone anziane non autosufficienti e alle persone con disabilità". Seconda rettifica di errori presenti nell'elenco delle strutture ammesse alla presentazione della domanda di contributo di cui al DDR n. 585/2020 e al DDR.620/2020
Misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Modifiche e integrazioni al Decreto Dirigenziale n. 3867 del 24 aprile 2018 modifica punto 8.4.1.2 "Linee guida per la gestione del collocamento mirato nei centri per l'impiego della regione Calabria a seguito delle disposizioni di razionalizzazione e semplificazione dettate in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità dal D.lgs n. 151 del 14/09/2015