Legge 8 ottobre 2010, n. 170

Ente: 
Stato
Fonte: 
G.U.R.I.
Numero Fonte: 
244
Data Fonte: 
18/10/2010
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
Thesaurus: 
Inclusione sociale
Contributi finanziari
Diritto allo studio
Abstract: 

La legge 8 ottobre 2010, n. 170 reca nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico quali, ad esempio, la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. Tra le finalità precipue della presente legge si sottolinea quella volta a garantire  alle persone con DSA il diritto all'istruzione, anche attraverso misure didattiche di supporto atte a favorire una formazione adeguata e a promuovere lo sviluppo delle potenzialità. Ai fini della formazione del personale docente e dirigenziale delle scuole di ogni ordine e grado, la legge prevede una spesa pari a un milione di euro per ciascuno degli anni 2010 e 2011.  Per il raggiungimento delle sue finalità, la legge emanata stabilisce,  per gli allievi con DSA,   l'uso di una didattica individualizzata e personalizzata, e l'introduzione di strumenti compensativi, compresi i mezzi di apprendimento alternativi e le tecnologie informatiche; per i loro  familiari fino al primo grado la possibilità di usufruire di orari di lavoro flessibili. Le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvederanno a dare attuazione alla presente legge entro tre mesi dalla data di entrata in vigore, anche attraverso la sottoscrizione di protocolli d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.