Tu sei qui

21.10.2019 - L’indagine intende rilevare la domanda e l'offerta di formazione e di apprendimento non formale e informale delle imprese (incidenza, partecipazione, intensità e costi della formazione) con approfondimenti di tipo tematico.
Avviata nell’ottobre del 2019, la ricerca prevede una rilevazione campionaria, da effettuarsi attraverso la compilazione di un Questionario CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) o, in subordine, CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing). Il questionario si articola in più sezioni che sono relative all’organizzazione della formazione, delle attività formative erogate dall’impresa, alla qualità e valutazione della formazione, ai fattori di ostacolo, alla seniority management e al trasferimento intergenerazionale del know-how aziendale. Il termine della rilevazione è previsto per il 21 gennaio 2020.
INDACO fornisce una misura del capitale umano dal lato della domanda rilevando i key indicators della formazione aziendale (incidenza, partecipazione, accesso, intensità e costi dei corsi di formazione) e numerose informazioni su: caratteristiche delle imprese, degli addetti formati e delle attività formative realizzate (corsi e altre attività), strategie formative aziendali, innovazione, competenze chiave, organizzazione della formazione, ostacoli, innovazione, formazione iniziale (apprendisti), effetti della crisi e strategie anticrisi.
L'Indagine integra le informazioni provenienti dalla Indagine sui comportamenti formativi degli adulti (INDACO ADULTI, IAP-00003) fornendo informazioni utili allo sviluppo delle politiche formative, anche attraverso la pubblicazione degli esiti all'interno del Rapporto annuale al Parlamento sulla Formazione Continua, curato da INAPP per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Indagine Campionaria sulle Professioni
17.05.2019 - Le professioni nel mercato del lavoro
European Social Survey Round 9
11.01.2019 - Indagine comparata sugli atteggiamenti dei cittadini europei

Indagine sugli esiti occupazionali e formativi dei percorsi di IeFP e IFTS
Indagine su diplomati IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) e IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore)

Indagine Audit sui fabbisogni professionali
L’indagine Audit sui fabbisogni

Rilevazione Longitudinale su Imprese e Lavoro
07.06.2018 - Rilevazione Longitudinale su Imprese e Lavoro