Lazio - Deliberazione Giunta Regionale 21 luglio 2020, n. 472

Estensione del ricorso ai Test Sierologici per indagini di sieroprevalenza di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 209/2020 a Docenti, Educatori, Operatori di Sostegno, Assistenti, Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA), Bambini e Studenti Disabili e a tutte le Figure Professionali delle Scuole di ogni ordine e fino al Secondo Grado (compresi istituti professionali), paritarie e non, dei Servizi Educativi per l'Infanzia gestiti dallo Stato, dagli Enti locali in forma diretta o indiretta e dalle Scuole dell'Infanzia statali, paritarie e non
Thesaurus: 
Terapie
Istruzione
Abstract: 

La Giunta Regionale della Regione Lazio delibera di estendere l'indagine di sieroprevalenza, già attuata nei confronti delle Forze dell'Ordine e degli Operatori Sanitari, secondo la Deliberazione di Giunta Regionale n. 209 del 24 aprile 2020, anche all'interno delle Comunità Educative di Istruzione e Scolastiche, fino al Secondo Ciclo nel Lazio, che possono rappresentare un rischio per la diffusione del virus Sars-Cov-2. Prevede che l'indagine sierologica sarà condotta per le Istituzioni Scolastiche, dalle Aziende del Servizio Sanitario Regionale secondo un Protocollo condiviso con l'Ufficio Scolastico, in base alle Linee Guida Regionali condivise con l'Unità di Crisi. Per i Servizi Educativi per l'Infanzia, le Aziende Sanitarie Locali procederanno in via autonoma con la collaborazione dei Comuni. Destinatari delle indagini sono i Docenti, gli Educatori, gli Operatori di Sostegno, gli Assistenti, il Personale Amministrativo e Tecnico (ATA), i Bambini, gli Studenti Disabili, e tutte le Figure Professionali delle Scuole fino al Secondo Grado. L'indagine sarà svolta durante il mese d'agosto fino al 14 settembre 2020, prima delle Attività Scolastiche, salvo proroga disposta dalla Direzione Salute ed Integrazione Socio-Sanitaria. L'adesione all'indagine è Individuale e Volontaria, l'interessato dovrà sottoscrivere l'autorizzazione all'utilizzo dei suoi dati e dei risultati del test. E' prevista, per gli oneri derivanti dal presente atto, una copertura finanziaria di 600.000,00 Euro per l'anno 2020.

Visualizza e scarica l'atto: