Emilia Romagna - Deliberazione Assemblea Legislativa 21 luglio 2020, n. 1004

Regione: 
Emilia Romagna
Ente: 
Assemblea Legislativa
Fonte: 
B.U.R.
Numero Fonte: 
275
Data Fonte: 
05/08/2020
Risoluzione sul contrasto al caporalato in agricoltura e sull'opportunità di istituire il marchio di certificazione "prodotti liberi dal caporalato"
Thesaurus: 
Lavoro
Politiche sociali
Abstract: 

Con la seguente Risoluzione, l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna intende contrastare il fenomeno del Caporalato in Agricoltura, fenomeno allarmante che riguarda sia i lavoratori italiani che stranieri, diffuso in tutte le aree del Paese e in particolare nelle campagne dell'Emilia Romagna. Perciò impegna la Giunta Regionale a dare seguito alle riunioni della Consulta Agricola Regionale per risolvere alla radice il problema. Promuove inoltre, la costituzione di Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, come strumenti di prevenzione alle pratiche del caporalato, riconoscendo meccanismi premiali alle imprese agricole che vi aderiscono. A queste ultime che sono poi inserite nei futuri bandi del Programma di Sviluppo Rurale verranno concessi dei contributi regionali. Promuove l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore agricolo tramite i nuovi Centri per l'Impiego, mettendo in rete associazioni datoriali, organizzazioni sindacali, agenzie interinali e imprese agricole che hanno bisogno di manodopera, e che potrebbero contare su un sistema efficiente e trasparente al quale rivolgersi, invece di cercare caporali o false cooperative che offrono braccianti sottopagati, soprattutto immigrati. Valuta l'opportunità di istituire un marchio di certificazione per i prodotti "liberi dal caporalato", che risulterebbe uno strumento atto a contrastare alla radice il fenomeno del lavoro in nero e sottopagato, rendendo il lavoro agricolo socialmente sostenibile e premiando i produttori onesti.

Visualizza e scarica l'atto: