Tu sei qui

Al fine di monitorare i progressi compiuti nel perseguimento degli obiettivi comuni enunciati nella strategia Europa 2020 e nella relativa iniziativa faro «Youth on the Move», è necessario disporre di una serie completa di dati sui giovani e sul loro accesso al mercato del lavoro che consenta di effettuare confronti tra gli Stati membri. Nella sua raccomandazione del 22 aprile 2013 sull'istituzione di una garanzia per i giovani, il Consiglio ha incoraggiato gli Stati membri ad attuare sistemi di garanzia per i giovani al più presto, preferibilmente dall'inizio del quadro finanziario pluriennale 2014-2020. A tal fine essi sono invitati ad avvalersi dei fondi del quadro strategico comune dell'Unione e in particolare del Fondo sociale europeo. Il regolamento (UE) n. 318/2013 della Commissione definisce il modulo ad hoc 2016 sui giovani sul mercato del lavoro. Il regolamento delegato (UE) n. 1397/2014 della Commissione specifica e fornisce una descrizione dei settori di informazioni specialistiche (??sottomoduli ad hoc») da includere nel modulo ad hoc 2016 sui giovani sul mercato del lavoro.Il regolamento (UE) n. 545/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dispone che la Commissione specifichi, per ciascun sottomodulo ad hoc di cui al considerando 7, le caratteristiche tecniche, i filtri, i codici e i termini di trasmissione dei dati. Detti parametri figurano nell'allegato del presente regolamento.
Al fine di monitorare i progressi compiuti nel perseguimento degli obiettivi comuni enunciati nella strategia Europa 2020 e nella relativa iniziativa faro «Youth on the Move», è necessario disporre di una serie completa di dati sui giovani e sul loro accesso al mercato del lavoro che consenta di effettuare confronti tra gli Stati membri. Nella sua raccomandazione del 22 aprile 2013 sull'istituzione di una garanzia per i giovani, il Consiglio ha incoraggiato gli Stati membri ad attuare sistemi di garanzia per i giovani al più presto, preferibilmente dall'inizio del quadro finanziario pluriennale 2014-2020. A tal fine essi sono invitati ad avvalersi dei fondi del quadro strategico comune dell'Unione e in particolare del Fondo sociale europeo. Il regolamento (UE) n. 318/2013 della Commissione definisce il modulo ad hoc 2016 sui giovani sul mercato del lavoro. Il regolamento delegato (UE) n. 1397/2014 della Commissione specifica e fornisce una descrizione dei settori di informazioni specialistiche («sottomoduli ad hoc») da includere nel modulo ad hoc 2016 sui giovani sul mercato del lavoro.Il regolamento (UE) n. 545/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dispone che la Commissione specifichi, per ciascun sottomodulo ad hoc di cui al considerando 7, le caratteristiche tecniche, i filtri, i codici e i termini di trasmissione dei dati. Detti parametri figurano nell'allegato del presente regolamento.