Lazio - Deliberazione Giunta Regionale 10 maggio 2016, n. 231

Regione: 
Lazio
Ente: 
Giunta regionale
Fonte: 
B.U.R.
Numero Fonte: 
40
Data Fonte: 
19/05/2016
Accordo sul progetto sperimentale recante "Azioni di accompagnamento, sviluppo e rafforzamento del sistema duale nell'ambito dell'Istruzione e Formazione Professionale" - Adozione Linee Guida "Azioni di sperimentazione del Sistema Duale nella Regione Lazio"
Thesaurus: 
Formazione
Educazione
Abstract: 

 

Le Linee Guida approvate con la presente deliberazione forniscono indicazioni sulle modalità di attuazione del progetto sperimentale finalizzato all'attuazione del sistema duale, nell'ambito dei percorsi di IeFP volti a facilitare le transizioni tra sistema di formazione professionale e lavoro, per i giovani NEET 15-25enni nonché per i giovani a rischio drop out all'interno del territorio laziale. Inoltre, tale sperimentazione  prevede la possibilità di conseguire un titolo di studio anche attraverso un contratto di apprendistato. I fondi assegnati per il primo anno di sperimentazione ammontano a circa 8 milioni di euro. Gli interventi individuati nel Protocollo d'Intesa tra la Regione Lazio e il Ministero del Lavoro sono realizzati attraverso il ricorso a una delle seguenti modalità:

- contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica  (art. 43, Dlgs: 81/2015)

- alternanza scuola lavoro (Dlgs. 77/2005)

-i mpresa formativa simulata

Documento: 

Le Linee Guida approvate con la presente deliberazione forniscono indicazioni sulle modalità di attuazione del progetto sperimentale finalizzato all'attuazione del sistema duale, nell'ambito dei percorsi di IeFP volti a facilitare le transizioni tra sistema di formazione professionale e lavoro, per i giovani NEET 15-25enni nonché per i giovani a rischio drop out all'interno del territorio laziale. Inoltre, tale sperimentazione  prevede la possibilità di conseguire un titolo di studio anche attraverso un contratto di apprendistato. I fondi assegnati per il primo anno di sperimentazione ammontano a circa 8 milioni di euro. Gli interventi individuati nel Protocollo d'Intesa tra la Regione Lazio e il Ministero del Lavoro sono realizzati attraverso il ricorso a una delle seguenti modalità:

- contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica  (art. 43, Dlgs: 81/2015)

- alternanza scuola lavoro (Dlgs. 77/2005)

-i mpresa formativa simulata

Consulta la versione integrale