MIUR/MIBAC - Decreto Interministeriale 14 agosto 2019, n. 764

Accreditamento dei soggetti del sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività, nel sistema nazionale di istruzione e formazione
Thesaurus: 
Istruzione
Formazione
Abstract: 

Il decreto in oggetto, emanato dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca di concerto con il Ministro per i beni culturali e le attività culturali, disciplina i requisiti e le modalità di accreditamento dei soggetti pubblici e privati, ai fini della partecipazione al Sistema coordinato per la promnozione dei "temi della creatività" nel sistema di istruzione e formazione. Il "Sistema coordinato" è previsto dall'articolo 4 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 che dispone la realizzazione di un sistema coordinato per la promozione e il potenziamento della cultura umanistica e della conoscenza e della pratica delle arti, e la definizione dei requisiti di accreditamento con l'emanazione di un decreto interministriale adottato entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso decreto. I soggetti che in seguito alla procedura di accreditamento entrano a far parte del "Sistema coordinato", elaborano proposte per l'adozione del Piano delle arti, previsto all'articolo 5 del sopra citato decreto legislativo e collaborano per la sua attuazione secondo le modalità definite dal Piano e dai conseguenti provvedimenti attuativi. Offrono, inoltre, supporto alla progettualità delle istituzioni scolastiche, espressa nel Piano Triennale dell'offerta formativa in relazione allo sviluppo dei temi della creatività di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 60 /2017. Negli articoli 2, 3, 4 e segg., del presente decreto interministeriale, vengono disciplinati i Requisiti per l'accreditamento dei soggetti, la costituzione della Commissione tecnico-operativa interministeriale per l'espletamento delle procedure di accreditamento, la procedura di richiesta dell'accreditamento e dell'eventuale ricorso per il diniego dell'accreditamento.