PCM/DFP - Direttiva Ministeriale 25 febbraio 2020, n. 1

Ente: 
Il Ministro della Pubblica Amministrazione
Data Fonte: 
25/02/2020
Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto-legge n.6 del 2020
Thesaurus: 
Disposizioni
Emergenza sanitaria
Sicurezza sul lavoro
Abstract: 

Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 interviene in modo organico, allo scopo di prevenire e contrastare l'ulteriore trasmissione del virus e in particolare, prevede che nei comuni o nelle aree nei quali risulta positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un'area già interessata dal contagio, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento adeguata e proporzionata all'evolversi della situazione epidemiologica. Introduce, inoltre, la facoltà, per le autorità competenti, di adottare ulteriori misure di contenimento, al fine di prevenire la diffusione del virus anche al di fuori dai casi già elencati.  Con la presente direttiva sono forniti i primi indirizzi operativi di carattere anche precauzionale per le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo I, comma 2 del decreto legislativo n. 165 del 2001 al di fuori delle aree geografiche nei comuni interessati delle Regioni Lombardia e Veneto, al fine di garantire uniformità, coerenza ed omogeneità di comportamenti del datore di lavoro per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Visualizza e scarica l'atto: 
AllegatoDimensione
PDF icon Direttiva Ministeriale 25 febbraio 2020, n. 1256.48 KB